bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il cercopiteco gialloverde (Chlorocebus sabaeus (Linnaeus, 1766)) è un primate della famiglia Cercopithecidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cercopiteco gialloverde
Chlorocebus sabaeuss
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Haplorrhini
Infraordine Simiiformes
Parvordine Catarrhini
Superfamiglia Cercopithecoidea
Famiglia Cercopithecidae
Sottofamiglia Cercopithecinae
Tribù Cercopithecini
Genere Chlorocebus
Specie C. sabaeus
Nomenclatura binomiale
Chlorocebus sabaeus
(Linnaeus, 1766)

Descrizione


Cranio di maschio
Cranio di maschio

La lunghezza del corpo varia tra 40 e 60 cm, quella della coda può arrivare a 70 cm; il peso è tra 4 e 6 kg, con i maschi nettamente più grandi delle femmine. La punta della coda, il lato posteriore delle cosce e il pelo sulle guance sono giallo oro. I maschi, come nelle altre specie del genere, presentano una caratteristica colorazione bluastra dello scroto che contrasta con il colore rosso vivo del pene. Sulla fronte manca la striscia bianca caratteristica delle altre specie del genere Chlorocebus.


Biologia


L'attività è diurna. Vive al suolo, oltre che sugli alberi, più frequentemente delle specie congeneri. Forma gruppi numerosi costituiti da alcuni maschi, molte femmine e piccoli, che possono arrivare a 80 individui. All'interno dei gruppi viene rispettata una rigida gerarchia sia nell'accesso al cibo sia nelle attività di grooming.

La dieta è varia e comprende molta frutta, altri vegetali e piccoli animali. Una popolazione in Senegal si è adattata a nutrirsi anche di granchi.

La femmina dopo una gestazione di circa 160 giorni dà alla luce un solo piccolo, che raggiunge la maturità sessuale tra 4 e 5 anni.


Distribuzione e habitat


L'areale di questa specie si estende nell'Africa occidentale dal Senegal al fiume Volta. L'uomo lo ha introdotto in alcune isole dei Caraibi.


Sistematica


Una volta tutti gli appartenenti al genere Chlorocebus erano raggruppati in un'unica specie, detta Chlorocebus aethiops. La suddivisione del genere in sei specie, qui adottata, non è universalmente accettata. Alcuni autori (e anche la IUCN) includono inoltre quest'unica specie nel genere Cercopithecus.


Note


  1. (EN) Chlorocebus sabaeus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Chlorocebus sabaeus

El mono verde (Chlorocebus sabaeus) es una especie de primate catarrino de la familia Cercopithecidae con un pelaje de un color dorado verdoso. La punta de su cola es de un dorado amarillo, así como sus muslos y los bigotes de sus mejillas. No tienen una banda distintiva de pelo en la frente, como otras especies del género Chlorocebus, y los machos tienen el escroto de color azul pálido. Algunas autoridades consideran a esta y a todas las otras especies del género Chlorocebus como una sola especie, Cercopithecus aethiops.

[fr] Chlorocebus sabaeus

Singe vert, Vervet vert, Callitriche
- [it] Chlorocebus sabaeus

[ru] Зелёная мартышка

Зелёная мартышка (лат. Chlorocebus sabaeus) — вид обезьян семейства мартышковых надсемейства мартышкообразных отряда приматов, один из шести видов рода зелёные мартышки (Chlorocebus).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии