Chirocephalidae è una famiglia di crostacei anostraci, caratterizzata da mascella ridotta o vestigiale, più di due setole sulla quinta endite, preepipoditi divisi e vescicole seminali ampiamente separate.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Branchiopoda |
Ordine | Anostraca |
Sottordine | Anostracina |
Famiglia | Chirocephalidae Daday de Dées, 1910[1] |
Sinonimi | |
Linderiellidae Brtek, 1964 Polyartemiidae Simon, 1886 | |
Nella famiglia sono compresi anche i generi precedentemente collocati nelle famiglie Linderiellidae e Polyartemiidae.[1][3]
Altri progetti
![]() |