opercolo ovato, corneo, con poche spire a spirale e nucleo eccentrico;
testa con un grande muso e lunghi tentacoli cilindrici che portano gli occhi sui rigonfiamenti delle loro basi estern;
piede largo e corto, angolare anteriormente.
I Ceritidi sono distribuiti in tutto il mondo, principalmente in habitat da tropicale a temperato caldo, acque poco profonde e fondali sabbiosi o fangosi di ambienti marini o estuari, sebbene piccole specie possano abbondare sotto le rocce o sulla vegetazione marina. Erbivori gregari, pascolano su piccole alghe, batteri e detriti organici. Le specie sono spesso specializzate in diverse dimensioni di particelle di cibo e possono essere localmente estremamente abbondanti, dove l'habitat è favorevole.[3]
I sessi sono separati con fecondazione interna. Lo sperma viene trasferito durante l'accoppiamento in spermatofori che si disintegrano all'ingresso della cavità del mantello della femmina. Uova rilasciate sul substrato in masse gelatinose, schiuse come larve planctoniche o direttamente come novellame strisciante, a seconda della specie. Poiché i ceriti sono spesso abbondanti e facilmente accessibili nelle zone costiere, vengono comunemente raccolti localmente, sia per il cibo che per le conchiglie. Le specie che vivono nelle mangrovie compaiono spesso nei mercati locali mescolate con Potamididae.[3]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии