Celaenini è una tribù appartenente alla famiglia Araneidae dell'ordine Araneae della classe Arachnida.
![]() |
Questa voce sull'argomento Araneidae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Araneidae |
Sottofamiglia | Araneinae |
Tribù | Celaenini |
Generi | |
L'etimologia di questa tribù è alquanto articolata: deriva dal greco Κελαινὼ, Kelainò, Celeno, una delle tre Arpie della mitologia che, fra l'altro aveva l'uso di imbrattare di escrementi ciò che non riusciva a rubare. I ragni appartenenti a questa tribù hanno infatti l'aspetto simile agli escrementi di uccelli, loro predatori, proprio per tenerli alla larga. Il loro nome inglese è bird dropping spider, che significa appunto ragno-escremento d'uccello; in aggiunta il suffisso -ini che designa l'appartenenza ad una tribù.
Al 2007, si compone di due generi:
Altri progetti
![]() |