bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Catoprion mento, unica specie del genere Catoprion, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Characidae, sottofamiglia Serrasalminae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Catoprion mento


Un adulto (sopra) e un esemplare giovanile

Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Characiformes
Famiglia Characidae
Sottofamiglia Serrasalminae
Genere Catoprion
Müller & Troschel, 1844
Specie C. mento
Nomenclatura binomiale
Catoprion mento
(G. Cuvier, 1819)

Etimologia


Il nome del genere, Catoprion, deriva dall'unione delle parole greche kata, bassa + prion, sega: evidentemente dovuto alla sua forte dentatura.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa in Sudamerica, nel bacino idrografico dei fiumi Orinoco, Rio delle Amazzoni, Essequibo e Paraguay, dove abita acque limpide e ricche di vegetazione sommersa.


Descrizione


Presenta un corpo dal profilo romboidale, molto compresso ai fianchi, con profilo dorsale e ventrale alquanto convessi. La bocca ha una mandibola ben sviluppata, con apertura buccale simile ad una tagliola, con denti conici appuntiti, atta alla particolare dieta predatoria della specie. Le pinne sono piccole e sottili, dal vertice allungato e filiforme, mentre la pinna caudale è bilobata. La livrea presenta un fondo grigio argenteo chiaro con riflessi metallici, la base della coda nera. La parte bassa dell'area branchiale e la pinna anale sono rosso vivo, così come a volte anche parte del ventre. Le altre pinne sono grigio fumo, tendenti al trasparente.
Raggiunge una lunghezza massima di 15 cm.


Genetica


A lungo considerato solo affine agli altri generi di Serrasalminae a causa della particolare forma dei suoi denti e della disposizione a doppia fila degli stessi, soltanto l'analisi genetica ha stabilito con certezza il suo appartenere alla sottofamiglia: questi studi hanno inoltre accertato che questa specie possiede una coppia di cromosomi in più rispetto agli altri Piranha: 62 anziché 60 [1].


Alimentazione


Particolare della bocca e della dentatura
Particolare della bocca e della dentatura

Si nutre di alghe ma soprattutto di scaglie di altri pesci (lepidofagia): negli adulti diventa l'unica fonte di sostentamento. In mancanza di prede, si cibano delle scaglie di loro conspecifici. Il metodo di caccia consiste nell'avvicinarsi al fianco del pesce in modo rapido, con le mascelle completamente spalancate: la particolare conformazione dei denti permette loro di strappare le scaglie alla preda senza ferirne la muscolatura [2].


Pesca


C. mento è pescata nei luoghi d'origine per l'alimentazione umana.


Acquariofilia


Diffuso in commercio per l'acquariofilia, è allevata soprattutto da appassionati: come molti Piranha, a causa della sua dentatura e aggressività, può essere pericoloso maneggiarlo senza le dovute precauzioni.


Note


  1. (EN) B. Freeman, L. Nico, M. Osentoski, H. Jelks & T. Collins [PDF] Molecular systematics of Serrasalmidae: Deciphering the identities of piranha species and unraveling their evolutionary histories
  2. (EN) J. Janovetz, 2005 [PDF] Functional morphology of feeding in the scale-eating specialist Catoprion mento

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Wimple piranha

The wimple piranha, Catoprion mento, is a specialized, South American species of piranha that feeds on fish scales. There is debates over whether or not this species is considered a true piranha. If it was considered a true piranha, then it would be the smallest species in the world [2]

[es] Catoprion mento

Catoprion mento es una especie de peces de la subfamilia Serrasalminae en la familia Characidae.

[fr] Catoprion mentonnier

Catoprion mento
- [it] Catoprion mento

[ru] Вымпельная пиранья

Вымпельная пиранья[1] (лат. Catoprion mento) — вид пресноводных лучепёрых рыб из семейства пираньевых (Serrasalmidae).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии