Camptosaurus dispar Marsh, 1879 ("lucertola curva") è un genere che comprende dinosauri diffusi nel Giurassico superiore-Cretaceo inferiore nordamericano ed europeo. È l'unica specie del genere Camptosaurus.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Ornithischia |
Sottordine | Ornithopoda |
Infraordine | Ankylopollexia |
Famiglia | Camptosauridae |
Genere | Camptosaurus Marsh, 1885 |
Specie | C. dispar |
Nomenclatura binomiale | |
Camptosaurus dispar Marsh, 1879 | |
Specie | |
Accanto alle specie gigantesche come i Sauropodi Apatosaurus, Diplodocus e Brachiosaurus, o come il corazzato Stegosaurus, questo animale non era particolarmente appariscente. La specie Camptosaurus dispar, lunga al massimo 6 metri, è la più nota. Questo dinosauro appartenente agli ornitopodi era semibipede e si nutriva di piante. Le zampe anteriori, robuste ma decisamente più corte delle posteriori, potevano servire per la locomozione quadrupede così come per afferrare il fogliame di cui l'animale si nutriva.
Nonostante la mole rispettabile, Camptosaurus era spesso preda di carnivori quali Allosaurus e Ceratosaurus, che nel Giurassico superiore rivestivano il ruolo di superpredatori. Alcuni segni di morsi sulle vertebre cervicali di alcuni individui di questo animale, però, sembrerebbero essere state lasciate da altri esemplari della stessa specie. L'ipotesi, più che un caso di aggressività, potrebbe essere quella di rituali "amorosi" particolarmente violenti, nei quali il maschio tratteneva la femmina anche con "morsi" durante l'accoppiamento.
Camptosaurus è probabilmente il diretto antenato del più noto iguanodonte, del Cretaceo inferiore, e quindi, indirettamente, di tutti quegli animali conosciuti come adrosauridi. I parenti più stretti di Camptosaurus sono gli europei Draconyx, Bihariosaurus, Cumnoria (forse congenerico) e Uteodon.
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 30619 |
---|
![]() |