bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il moscone blu della carne (Calliphora vomitoria (Linnaeus, 1758)) è un insetto dell'ordine dei ditteri appartenente alla famiglia Calliphoridae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Moscone blu della carne
Calliphora vomitoria
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Panorpoidea
Ordine Diptera
Sottordine Brachycera
Coorte Cyclorrhapha
Sezione Schizophora
Sottosezione Calyptratae
Superfamiglia Oestroidea
Famiglia Calliphoridae
Sottofamiglia Calliphorinae
Genere Calliphora
Specie C. vomitoria
Nomenclatura binomiale
Calliphora vomitoria
(Linnaeus, 1758)
Nomi comuni

Moscone blu della carne


Descrizione



Adulto


È un insetto di dimensioni medio-piccole, oscillanti tra i 10 e i 14 mm di lunghezza. Il capo ed il pronoto sono tendenti al grigio, mentre l'addome è di un color blu metallizzato, spesso con linee nere trasversali. Presenta antenne corte, occhi grandi e rossi e su corpo e zampe presenta una pubescenza abbastanza folta mentre sulla parte inferiore del corpo presenta delle spine, come protezioni nei confronti di altre mosche.[1]


Larva


Le larve sono bianche con i segmenti ben distinti tra di loro.


Biologia


C. vomitoria compare con i primi caldi mentre in inverno adulti e larve restano ibernati in attesa dell'arrivo della primavera. Questo insetto tende a volare in gruppo: se una mosca percepisce la presenza di un pasto emana un feromone che lo comunica a tutte le altre. Le femmine depongono le uova nelle feci, nella carne marcia e nei rifiuti; dato che gli embrioni iniziano a svilupparsi già nel corpo della madre, la schiusa avviene a sole 18 ore dalla deposizione. Lo stadio larvale dura solo pochi giorni e gli adulti hanno una vita media di circa 3 settimane.[1]


Distribuzione e habitat


C. vomitoria è rinvenibile in tutta Europa, in Alaska, in Sudafrica, in Virginia e in Messico.[2][3]


Galleria d'immagini



Note


  1. Calliphora vomitoria, su disinfesta.it.
  2. Catalogue of life, su catalogueoflife.org.
  3. Fauna europea, su fauna-eu.org.

Altri progetti


Portale Artropodi
Portale Biologia

На других языках


[fr] Mouche bleue

Calliphora vomitoria
- [it] Calliphora vomitoria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии