bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il dragoncello (Callionymus lyra) è un pesce di mare della famiglia Callionymidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dragoncello
Maschio adulto
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Channoidei
Famiglia Callionymidae
Genere Callionymus
Nomenclatura binomiale
Callionymus lyra
Linnaeus, 1758

Distribuzione e habitat


Si incontra nel mar Mediterraneo, nel mar Nero e nell'Oceano Atlantico orientale tra le isole Canarie e la Norvegia ed Islanda. Nella Manica e nel mar del Nord è comunissimo mentre è raro nei mari italiani ed assente nel mar Adriatico.
Vive su fondi sabbiosi e fangosi tra 5 e 100 metri di profondità.


Descrizione


Ha il corpo affusolato ed allungato, con bocca piccola sita all'apice di un muso abbastanza lungo (molto più lungo nel maschio). Gli occhi sono sporgenti sul profilo superiore della testa. L'opercolo branchiale ha una forte spina con 3 punte rivolte in alto ed una rivolta in basso. Le pinne dorsali sono due, la prima breve e molto alta e filiforme (nel maschio) o più bassa della seconda (femmine), che è rettangolare. La pinna caudale è ampia e spatolata, la pinna anale è opposta alla seconda dorsale e più bassa. Pinne pettorali e pinne ventrali ampie.
l colore di fondo è bruno, più scuro nelle femmine, che hanno macchie più scure sui lati e puntini bianchi su tutto il corpo mentre nei maschi tutto il corpo è coperto di vistose linee blu e da macchie gialle. La seconda pinna dorsale nel maschio porta da 3 a 5 linee azzurre parallele. Nella femmina la prima pinna dorsale non è nera.
Il maschio adulto raggiunge 30 cm, le femmine non più di 25.


Alimentazione


Si ciba di invertebrati bentonici come molluschi, crostacei e policheti.


Riproduzione


Avviene tra gennaio e agosto. Prima della deposizione delle uova la coppia compie un complicato rituale di corteggiamento che consiste in una vera e propria danza dopo di che l'emissione dei gameti avviene con il maschio e la femmina appoggiati ventre a ventre.


Pericoli


Le spine opercolari sono velenose e causano ferite molto dolorose che si cicatrizzano molto lentamente.


Pesca


Si cattura occasionalmente con sciabiche o tramagli ma non ha valore alimentare o commerciale.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Common dragonet

The common dragonet (Callionymus lyra) is a species of dragonet which is widely distributed in the eastern North Atlantic where it is common near Europe from Norway and Iceland southwards. It is a demersal species that occurs over sand bottoms. It lives to a maximum age of around seven years. It is caught in bycatch by fisheries and is used in the aquarium trade.

[fr] Callionymus lyra

Le dragonnet lyre (Callionymus lyra) est une espèce de poissons marins appartenant à la famille des Callionymidae.
- [it] Callionymus lyra



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии