bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il bramaterio (gen. Bramatherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (circa 8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bramatherium
Cranio di Bramatherium perimense
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Sottordine Ruminantia
Famiglia Giraffidae
Genere Bramatherium

Descrizione


Questo animale, benché imparentato con le attuali giraffe, era notevolmente diverso nell'aspetto. Il corpo era robusto e sorretto da forti zampe, e il collo era relativamente corto. Il cranio, alto e piuttosto corto, era dotato di quattro o cinque corna (a seconda della specie). Il primo paio di corna era fuso insieme alla base, a formare una sorta di robusta Y diretta verso l'alto e all'indietro. Un altro paio di corna posteriori, più piccole, sporgeva ai lati del cranio ed era anch'esso diretto all'indietro. In alcune forme sembra che vi fosse anche un quinto corno di dimensioni ridotte in posizione centrale.


Classificazione


Bramatherium è stato descritto per la prima volta nel 1845 da Falconer, sulla base di resti fossili ritrovati sull'isola di Perim, nel golfo di Cambay in India. Questo animale è un rappresentante dei sivaterini, un gruppo di giraffidi dal corpo massiccio e dai grandi ossiconi.

Cranio di Bramatherium perimense
Cranio di Bramatherium perimense

La specie tipo, Bramatherium perimense, è nota anche in Pakistan. Altre specie attribuite a questo genere, sempre provenienti dal Pakistan, sono B. progressus e B. giganteus; quest'ultima, basata su un singolo molare, sembrerebbe stata un vero gigante: la statura doveva essere simile a quella di un alce attuale.

Un altro genere di giraffidi i cui fossili sono stati ritrovati nel subcontinente indiano, Hydaspitherium, è stato spesso posto in sinonimia con Bramatherium. Le specie ascritte a questo genere, quindi, sarebbero da ascrivere a Bramatherium (B. megacephalum, B. grande e B. magnum). Un'altra specie attribuita con qualche dubbio a Bramatherium è B. suchovi della Moldavia. Il genere Bramatherium è noto anche in Turchia.


Etimologia


Il nome generico, Bramatherium, significa "bestia di Brahmā", con riferimento al dio Hindu della creazione.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Bramatherium

Bramatherium es un género extinto de jiráfido en estado fósil encontrado en Asia, desde la India hasta Turquía. Vivió durante el Mioceno Tardío. Llegaba a tener una longitud de 3,4 m, una altura de 2,3 m y un peso de 450 kg. Está emparentado con Sivatherium, un género de mayor tamaño.
- [it] Bramatherium



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии