Bocus Peckham & Peckham, 1892 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Astioida |
Tribù | Myrmarachnini |
Sottotribù | Myrmarachnina |
Genere | Bocus Peckham & Peckham, 1892 |
Serie tipo | |
Bocus excelsus Peckham & Peckham, 1892 | |
Specie | |
| |
Secondo gli aracnologi Frances e John Murphy i ragni appartenenti a questo genere sono distinguibili da quelli del genere Myrmarachne solo ad un accurato esame microscopico[1].
Delle tre specie oggi note di questo genere, due sono diffuse nelle Filippine e una nel Borneo[2].
A dicembre 2010, si compone di tre specie[2]:
![]() |