Astatotilapia swynnertoni è una specie di ciclidi haplochromini che si trova nei fiumi del Mozambico, dal Buzi e corso inferiore del Pungwe fino a sud del fiume Salva.[1] Il nome della specie è stato dato in onore del naturalista inglese Charles Francis Massy Swynnerton (1877-1938) che scoprì il tipo nella sua fattoria in Mozambico.[2]
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Specie non valutata[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Labroidei |
Famiglia | Cichlidae |
Sottofamiglia | Pseudocrenilabrinae |
Tribù | Haplochromini |
Genere | Astatotilapia |
Specie | A. swynnertoni |
Nomenclatura binomiale | |
Astatotilapia swynnertoni Boulenger, 1906 | |
Sinonimi | |
Tilapia swynnertoni | |
url
(aiuto). URL consultato il 30 novembre 2018.Altri progetti
![]() |