bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'asiatosuco (gen. Asiatosuchus) è un coccodrillo estinto, vissuto tra il Paleocene inferiore e l'Eocene medio (tra 64 e 50 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Asia (Mongolia, Cina e forse Pakistan) ed Europa (Russia, Belgio, Francia, Italia, Germania).

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asiatosuchus
Cranio di Asiatosuchus germanicus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Superclasse Tetrapoda
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Ordine Crocodylia
Famiglia Crocodylidae
Genere Asiatosuchus

Descrizione


Di grosse dimensioni, questo coccodrillo era molto simile alle forme attuali. La lunghezza dell'animale intero poteva superare i quattro metri; la testa era robusta e fornita di un rostro dai denti acuminati. Gli arti erano piuttosto corti e dotati di artigli, mentre la coda era lunga e robusta.


Classificazione


Benché l'aspetto fosse molto simile a quello di un odierno coccodrillo del Nilo, l'asiatosuco era più primitivo rispetto alle forme attuali, anche se apparteneva alla medesima famiglia. È probabile che la posizione filogenetica di questo coccodrillo fosse basale rispetto a quella di gran parte dei rappresentanti della famiglia Crocodylidae. La specie tipo del genere è Asiatosuchus grangeri, scoperta nel 1930 in Mongolia, mentre un'altra specie ben nota è A. germanicus, rinvenuta nel giacimento di Messel.

Scheletro parziale di Asiatosuchus germanicus
Scheletro parziale di Asiatosuchus germanicus

Stile di vita


Come le forme attuali, l'asiatosuco viveva nei pressi di fiumi e laghi. La specie rinvenuta a Messel doveva essere il superpredatore del suo habitat, costituito da foreste subtropicali che circondavano una serie di laghi anossici durante l'Eocene. Nella laguna di Messel Asiatosuchus condivideva l'ambiente con altri coccodrilli, dalle differenti nicchie ecologiche: Diplocynodon, Baryphracta, Hassiacosuchus e Boverisuchus.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Paleontologia
Portale Rettili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии