bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Artibeus anderseni (Osgood, 1916) è un pipistrello della famiglia dei Fillostomidi diffuso nell'America meridionale.[1][2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Artibeus anderseni
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Phyllostomidae
Sottofamiglia Stenodermatinae
Tribù Stenodermatini
Genere Artibeus
Sottogenere Dermanura
Specie A.anderseni
Nomenclatura binomiale
Artibeus anderseni
Osgood, 1916

Descrizione



Dimensioni


Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 50 e 55 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34 e 38 mm, la lunghezza del piede tra 9 e 11 mm, la lunghezza delle orecchie tra 14 e 18 mm e un peso fino a 9 g.[3]


Aspetto


Le parti dorsali variano dal marrone chiaro al bruno-grigiastro, mentre le parti ventrali sono simili al dorso o leggermente più chiare. Il muso è corto e largo. La foglia nasale è ben sviluppata e lanceolata. Due strisce chiare poco marcate sono presenti su ogni lato del viso, la prima si estende dall'angolo esterno della foglia nasale fino a dietro l'orecchio, mentre la seconda parte dall'angolo posteriore della bocca e termina alla base del padiglione auricolare. Il labbro inferiore ha una verruca al centro circondata da altre più piccole. Le orecchie sono di medie proporzioni, triangolari, con l'estremità arrotondata e con il bordo posteriore marcato di bianco o color crema. Le membrane alari sono marroni scure o nerastre. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori, con il margine libero a forma di U rovesciata e leggermente ricoperto di peli. Il calcar è corto. Sono presenti 2 molari su ogni semi-arcata dentaria.


Biologia



Comportamento


Si rifugia sotto grandi foglie di alberi come il banano, costruendo talvolta delle piccole tende.


Alimentazione


Si nutre di frutta, particolarmente di grandi alberi.


Riproduzione


Femmine gravide o in allattamento sono state osservate in Colombia e Brasile tra marzo ed aprile e tra settembre e novembre in Bolivia ed Ecuador.


Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa negli stati brasiliani di Amazonas, Pará, Rondônia e Sergipe[4], Bolivia nord-occidentale, Ecuador e Perù orientali e Colombia occidentale.

Vive in foreste pluviali mature sia montane che di pianura, in piantagioni e giardini fino a 1.300 metri di altitudine.


Stato di conservazione


La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la tolleranza a diversi tipi di habitat, classifica A.anderseni come specie a rischio minimo (LC).[1]


Note


  1. (EN) Sampaio, E., Lim, B. & Peters, S. 2008, Artibeus anderseni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Artibeus anderseni, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Tirira, 2007.
  4. Rocha PA, Tavares VC, Pedroso MA, Beltrao-Mendes R, Ruiz-Esparza J & Ferrari SF, First record of Dermanura anderseni (Chiroptera, Phyllostomidae) for the Atlantic Forest, in Mammalia, 2017.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Artibeus anderseni

Artibeus anderseni es una especie de murciélago de la familia Phyllostomidae.
- [it] Artibeus anderseni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии