Al genere Artibeus appartengono pipistrelli di piccole e medie dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 43 e 104mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34 e 78mm e un peso fino a 73g.[1]
Caratteristiche craniche e dentarie
Il cranio presenta una scatola cranica ampia e leggermente elevata, un rostro basso e corto e le arcate zigomatiche estese. Il palato è moderatamente largo. Gli incisivi superiori sono piccoli, disposti in una fila continua tra i canini. Gli incisivi inferiori sono più piccoli di quelli superiori. I premolari superiori dispongono di una grossa cuspide triangolare.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
2-3
2
1
2
2
1
2
2-3
2-3
2
1
2
2
1
2
2-3
Totale: 28, 30, 32
1.Incisivi;2.Canini;3.Premolari;4.Molari;
Aspetto
Il colore del corpo varia dal grigio al nerastro. Sono presenti delle strisce sui lati del muso, caratteristiche della sottofamiglia. Il muso è corto e largo, la foglia nasale è corta, larga e lanceolata, con la porzione inferiore che può essere saldata al labbro superiore. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono corte, separate ed appuntite. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori, con il margine libero spesso frangiato e a forma di V o di U rovesciate. Il calcar è ridotto ma presente.
Distribuzione
Il genere è diffuso in America Centrale e meridionale.
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Artibeus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ªed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN0-8018-8221-4.
Bibliografia
Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии