bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Arctosa indica Tikader & Malhotra, 1980 è un ragno appartenente alla famiglia Lycosidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arctosa indica
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Lycosoidea
Famiglia Lycosidae
Sottofamiglia Lycosinae
Genere Arctosa
Specie A. indica
Nomenclatura binomiale
Arctosa indica
Tikader & Malhotra, 1980

Etimologia


Il nome proprio della specie deriva dalla nazione di rinvenimento originario degli esemplari, l'India[1].


Caratteristiche


Il prosoma è più lungo che largo, glabro, leggermente elevato nella pars cephalica. Somiglia ad A. himalayensis Tikader & Malhotra, 1980, ma ne differisce per due peculiarità:

  1. epigino di struttura differente.
  2. la parte ventrale dei femori di tutte le zampe è provvista nel mezzo di un'ampia banda trasversale di colore bruno-verdastro, nella parte mediana e nell'estremità distale. La parte ventrale delle zampe di A. himalayensis non ha bande di sorta[1].

Le femmine hanno il bodylenght (prosoma + opistosoma) di 8,40 millimetri (4,5 + 3,9)[1].


Distribuzione


La specie è stata reperita in Cina e nell'India centrale: la località tipo è Shivaji Nagar, nel distretto di Chandrapur, nello stato di Maharashtra[1].


Tassonomia


Da vari autori alternativamente la specie è stata indicata come A. indicus o A. indica. La denominazione originaria dei descrittori è Arctosa indicus in quanto considerarono Arctosa di genere maschile, mentre è di genere femminile e quindi la concordanza col nome proprio della specie va fatta al femminile[1].

Al 2017 non sono note sottospecie e dal 2012 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].


Note


  1. Lycosidae (Wolf-spiders)

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии