bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La lepre marina (Aplysia depilans Gmelin, 1791) è un mollusco gasteropode della famiglia Aplysiidae.[1]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lepre marina
Aplysia depilans
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Phylum Mollusca
Subphylum Conchifera
Classe Gastropoda
Sottoclasse Heterobranchia
Infraclasse Euthyneura
Subterclasse Tectipleura
Ordine Aplysiida
Superfamiglia Aplysioidea
Famiglia Aplysiidae
Genere Aplysia
Specie A. depilans
Nomenclatura binomiale
Aplysia depilans
Gmelin, 1791

Descrizione


Specie dalla colorazione molto variabile, da bruno chiaro o rossastro a quasi nero. Si presenta come un ammasso informe quando è raccolta sul fondale. Se si trova in posizione dorsale è possibile vedere la sua conchiglia trasparente che è molto fragile.
Raggiunge i 30 cm[2].


Biologia



Alimentazione


Sebbene nell'antichità si ritenesse che fosse un animale mortale per gli uomini e che si nutrisse della loro carne[3], è una specie erbivora che si nutre per lo più di alghe verdi (Ulva) e fanerogame marine (Zostera[4]). L'alimentazione influisce anche sulla colorazione dell'animale.


Riproduzione


È una specie ermafrodita insufficiente, per riprodursi è quindi necessario che abbia un partner. Le uova sono deposte in modo da formare caratteristici cordoni di colore arancione, chiamati anche, per la loro forma particolare, spaghetti di mare.


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa nelle zone ricche di vegetazione acquatica del mar Mediterraneo e dell'est dell'oceano Atlantico[1].


Note


  1. (EN) MolluscaBase eds. 2020, Aplysia depilans, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 17/10/2020.
  2. (EN) Aplysia depilans, in The Sea Slug Forum, Sydney, Australian Museum.
  3. Plutarco, De sollertia animalium, 35; in P. Li Causi e R. Pomelli (a cura di), L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 276 (cfr. nota a p. 492). ISBN 978-88-06-21101-1.
  4. Rupert Riedl, p. 281.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biologia
Portale Mare
Portale Molluschi

На других языках


[fr] Aplysia depilans

Aplysia depilans, communément appelé Lièvre de mer commun, est une espèce de mollusques gastéropodes de la famille des Aplysiidae et du genre Aplysia.
- [it] Aplysia depilans



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии