bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'alzavola delle Andamane (Anas albogularis (Hume, 1873)) è un uccello della famiglia degli Anatidi.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alzavola delle Andamane
Anas albogularis
Illustrazione di J.G.Keulemans (1908)
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Anseriformes
Famiglia Anatidae
Sottofamiglia Anatinae
Tribù Anatini
Genere Anas
Specie A. albogularis
Nomenclatura binomiale
Anas albogularis
(Hume, 1873)
Sinonimi

Mareca albogularis
Nettion albogulare
Anas gibberifrons albogularis


Descrizione


È un'anatra di piccola taglia, che raggiunge lunghezze di 37-47 cm.[1] Il piumaggio è color cannella con macchie bianche sulla gola e intorno all'occhio; la testa è di colore marrone scuro.


Biologia


Questa specie si nutre di molluschi e artropodi.[3]

Nidifica tra le giunchiglie, in nidi costruiti con erba secca, ramoscelli e piume.[4]


Distribuzione e habitat


La specie è diffusa nelle isole Andamane (India) e nelle isole Coco (Myanmar).[1]

Vive in corsi d'acqua dolce, stagni, lagune, risaie, paludi d'acqua dolce e salmastre, insenature di marea e estuari.


Tassonomia


La specie fu descritta nel 1873 da Hume come Mareca albogularis e successivamente riclassificata da Baker come Nettion albogulare. Più recentemente è stata inquadrata come sottospecie di Anas gibberifrons (Anas gibberifrons albogularis) e tale è rimasto il suo status sino al 2005 allorché fu elevata al rango di specie a sé stante da Rasmussen e Anderton.[5]


Conservazione


Con una popolazione stimata inferiore al migliaio di esemplari, Anas albogularis è classificata dalla IUCN Red List come specie vulnerabile.[1]


Note


  1. (EN) BirdLife International 2017, Anas albogularis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  3. (EN) Vijayan, L, Ecology and conservation of the Andaman Teal, in J. Bombay Nat. Hist. Soc., vol. 103, n. 2, 2006, pp. 231–238.
  4. (EN) Kulkarni S., Chandi M., Note on breeding of Andaman Teal Anas gibberifrons in south Andaman Islands, India, in J. Bombay Nat. Hist. Soc., vol. 100, n. 1, 2003, pp. 112–113.
  5. (EN) Rasmussen PC & Anderton JC. 2005. Birds of South Asia: the Ripley Guide. Barcelona, Spain, Lynx Edicions.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli

На других языках


[fr] Sarcelle des Andaman

Anas albogularis
- [it] Anas albogularis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии