bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Acusilas lepidus THORELL, 1898 è un ragno appartenente al genere Acusilas della Famiglia Araneidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acusilas lepidus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Araneoidea
Famiglia Araneidae
Sottofamiglia Araneinae
Tribù Cyclosini
Genere Acusilas
Specie A. lepidus
Nomenclatura binomiale
Acusilas lepidus
Thorell, 1898
Sinonimi

Argiope lepida
THORELL, 1898[1][2]


Etimologia


Non è ben chiara l'origine del nome del genere: forse deriva dal greco Ακουσίλαος Acusìlaos, storico e logografo greco del VI secolo a.C., di Argo, da alcuni menzionato fra i Sette Savi e citato da Platone nel Simposio.

Il nome proprio deriva dalla latino lepidus, che significa grazioso, elegante, carino, ad indicarne l'aspetto.


Caratteristiche


Gli esemplari di questa specie che Thorell esaminò nel 1898 sono al Museo di storia naturale Giacomo Doria di Genova. L'aracnologo Levi li esaminò nel 1981 e concluse che probabilmente potevano essere riferiti ad un esemplare maschio di A. coccineus in quanto ha la pars cephalica molto stretta e la riga oculare posteriore fortemente incurvata.

Nel 2008, in base a disegni effettuati nel 1981 del cefalotorace, dei pedipalpi e dell'opistosoma, gli aracnologi Schmidt e Scharff notando la rassomiglianza con A. coccineus, senza aver potuto analizzare l'embolo degli esemplari di Thorell, unica parte in grado di differenziarlo da un A. coccineus, hanno optato per inserire questa specie fra le incertae sedis in attesa di studi futuri più approfonditi[3].


Distribuzione


Thorell rinvenne esemplari di questa specie nei pressi di Chebà, sul Monte Carin, nel Myanmar[3].


Tassonomia


Al 2013 non sono note sottospecie[4].


Note


  1. Probabilmente gli esemplari esaminati da Thorell erano maschi di A. coccineus
  2. The world spider catalog, Araneidae
  3. A taxonomic revision of the orb-weaving spider genus Acusilas Simon, 1895 (Araneae, Araneidae) (PDF), su zmuc.dk. URL consultato il 6 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  4. The world spider catalog, version 15.0, Araneidae

Collegamenti esterni


Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии