Acerorhinus Kretzoi, 1942 è un genere estinto di rinoceronti, endemico dell'Asia. È vissuto nel Miocene, tra 11,6 e 7,2 milioni di anni fa.
![]() |
Questa voce sull'argomento mammiferi estinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Perissodactyla |
Sottordine | Ceratomorpha |
Famiglia | Rhinocerotidae |
Sottofamiglia | † Aceratheriinae |
Tribù | † Aceratheriini |
Genere | † Acerorhinus Kretzoi, 1942 |
Specie | |
| |
La sua specie tipo è Aceratherium zernowi. Fa parte della tribù Aceratheriini.
Altri progetti
![]() |