Lo sparviero del Madagascar (Accipiter madagascariensis J.Verreaux, 1833) è un uccello della famiglia Accipitridae, endemico del Madagascar.[2]
Questa voce sull'argomento accipitriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Accipitriformes |
Famiglia | Accipitridae |
Genere | Accipiter |
Specie | A. madagascariensis |
Nomenclatura binomiale | |
Accipiter madagascariensis J.Verreaux, 1833 | |
Altri progetti
![]() | ![]() |