bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Acanthurus reversus (Randall e Earle, 1999) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanthurus reversus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Acanthuroidei
Famiglia Acanthuridae
Genere Acanthurus
Specie A. reversus
Nomenclatura binomiale
Acanthurus reversus
(Randall e Earle, 1999)

Distribuzione e habitat


A. reversus è endemico delle isole Marchesi[1][3]. Esiste una singola segnalazione, ritenuta accidentale, per l'atollo di Takaroa nelle isole Tuamotu[1].

Vive nelle barriere coralline in ambienti costieri e in acque poco profonde[1].

Viene riportata una distribuzione batimetrica tra 4 e 15 metri di profondità[3].


Descrizione


Questa specie, come gli altri Acanthurus, ha corpo ovale, compresso lateralmente. La bocca è piccola, posta su un muso sporgente; sul peduncolo caudale è presente una spina mobile molto tagliente. La pinna dorsale è unica e piuttosto lunga, di altezza uniforme. La pinna anale è simile ma più corta. La pinna caudale è lunata. Le scaglie sono molto piccole. La livrea è marrone, la metà posteriore del corpo spesso pallida; le due colorazioni sono a volte suddivise da una linea netta. Dietro l'occhio vi è una macchia allungata arancione simile a quella di Acanthurus tennentii, questa macchia ha un bordo blu scuro che raggiunge la punta delle pinne pettorali. La pinna dorsale e la pinna anale hanno base arancio non sempre ben visibile; la parte posteriore della dorsale ha tre linee scure orizzontali mentre l'anale ha un bordo blu sottile. La pinna caudale è chiara con toni giallastri con bordo posteriore e lobi neri. La parte posteriore delle pinne pettorali è bianca. I giovanili sono giallo vivo con bordi blu alle pinne dorsale e anale[3].

La taglia massima nota è di 34 cm[3].


Biologia



Comportamento


Fa vita solitaria o si riunisce in gruppi poco numerosi[1].


Alimentazione


Basata su alghe bentoniche filamentose[3].


Pesca


Viene pescato solo occasionalmente[1].


Conservazione


È comune o abbondante in tutto l'areale e le popolazioni sono stabili. Non è oggetto specifico di pesca e le catture sono sporadiche. Per questi motivi la lista rossa IUCN lo classifica come "a rischio minimo"[1].


Note


  1. (EN) Acanthurus reversus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2015), Acanthurus reversus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Acanthurus reversus, su FishBase. URL consultato il 25 aprile 2021.

Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[fr] Acanthurus reversus

Acanthurus reversus est une espèce de poisson tropical appartenant à la famille des Acanthuridae. Il peut mesurer jusqu'à 21,6 cm. On le rencontre dans le Pacifique centre-est à l'archipel des Marquises ou au Tuamotu. Il a été découvert par Randall et Earle en 1999. Il vit entre 4 et 15 m de profondeur.
- [it] Acanthurus reversus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии