bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Acanthurus polyzona (Bleeker, 1868) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanthurus polyzona
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Acanthuroidei
Famiglia Acanthuridae
Genere Acanthurus
Specie A. polyzona
Nomenclatura binomiale
Acanthurus polyzona
(Bleeker, 1868)

Distribuzione e habitat


La specie è nota solo per poche località nell'oceano Indiano occidentale: le coste del Madagascar e le isole Comore, Mauritius e Réunion[3][4][5].

La specie è legata agli ambienti corallini ma è stata trovata anche in zone a mangrovie[1]. È più comune nella parte esterna delle barriere coralline, in ambienti ad alta energia. I giovanili sono stati trovati nelle acque basse delle lagune[5].

Si può trovare fino a 15 metri di profondità[1].


Descrizione


Questa specie è estremamente simile ad Acanthurus triostegus da cui si distingue principalmente per i caratteri della livrea che ha normalmente 9 fasce scure verticali meno spaziate e più ampie che in A. triostegus, che ne ha in genere 6. Inoltre sono spesso presenti macchiette e fascette scure non ben definite sul muso e la testa assenti nell'altra specie[4][5].

È riportata la taglia massima di 11 cm di lunghezza[3] ma sono stati documentati esemplari che raggiungono almeno i 16 cm[5].


Biologia


La biologia di questa specie è pressoché ignota[4]. Si sa che si associa ai banchi di A. triostegus[1][5] per cui si suppone che il modo di vita sia simile.


Alimentazione


Si nutre di alghe bentoniche che strappa dalle rocce[5].


Conservazione


La Lista rossa IUCN classifica A. polyzona come "specie con informazioni insufficienti. Non sembrano comunque essere in atto particolari minacce per questa specie[1][3].


Tassonomia


È stato considerato a lungo come sottospecie di A. triostegus[2].


Note


  1. (EN) Acanthurus polyzona, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2015), Acanthurus polyzona, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Acanthurus polyzona, su FishBase. URL consultato il 14 aprile 2021.
  4. R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  5. H. Debelius R. H. Kuiter, Surgeonfishes, rabbitfishes and their relatives. A comprehensive guide to Acanthuroidei, TMC Publishing, 2001, ISBN 0953909719.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Acanthurus polyzona

Acanthurus polyzona, commonly known as the black-barred surgeonfish[3] or zebra tang,[4] is a tropical fish found in coral reefs in the western Indian Ocean.[5] It was first described in 1868 by the Dutch ichthyologist Pieter Bleeker, who gave it the name Rhombotides polyzona; it was later transferred to the genus Acanthurus, becoming Acanthurus polyzona.[2]

[es] Acanthurus polyzona

Acanthurus polyzona es una especie de pez cirujano de la familia Acanthuridae.

[fr] Acanthurus polyzona

Chirurgien barré
- [it] Acanthurus polyzona



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии