bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Acanthurus blochii (Valenciennes, 1835) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanthurus blochii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Acanthuroidei
Famiglia Acanthuridae
Genere Acanthurus
Specie A. blochii
Nomenclatura binomiale
Acanthurus blochii
(Valenciennes, 1835)

Distribuzione e habitat


La specie è diffusa nell'Indo-Pacifico tropicale dalle coste orientali africane alle Hawaii e alle isole della Società; a nord arriva alle isole Ryūkyū mentre il limite meridionale dell'areale è l'isola di Lord Howe[1][3].

Vive nelle barriere coralline costiere, sia nella parte esterna che nelle lagune. Talvolta si può trovare nelle praterie di alghe e fanerogame marine. I giovanili vivono tra il detrito corallino[1].

Viene riportata una distribuzione batimetrica tra 2 e 15 metri di profondità[3].


Descrizione


Questa specie, come gli altri Acanthurus, ha corpo ovale, compresso lateralmente. La bocca è piccola, posta su un muso sporgente; sul peduncolo caudale è presente una spina mobile molto tagliente. La pinna dorsale è unica e piuttosto lunga, di altezza uniforme. La pinna anale è simile ma più corta. La pinna caudale è debolmente lunata. Le scaglie sono molto piccole. La livrea è bluastra con punti brunastri che tendono ad allinearsi formando linee indefinite orizzontali. Sulla testa sono presenti striature blu irregolari, Dietro l'occhio è presente una macchia gialla, davanti all'occhio possono essere presenti striature irregolari più o meno confluenti sempre di colore giallo. Alla base della pinna caudale è presente una banda bianca che può talvolta essere assente. Le pinne pettorali sono brune o scure uniformi. Le pinne impari (dorsale, anale e caudale) sono blu scuro, la caudale spesso è blu vivo. Sulla pinna caudale sono presenti striature verticali scure[3][4][5].

La taglia massima nota è di 45 cm[3].


Biologia


La longevità massima nota è di 35 anni[3].


Comportamento


Forma di solito gruppi di piccole dimensioni ma anche grandi banchi nelle zone oceaniche[3].


Alimentazione


Si ciba prevalentemente del biofilm algale che copre i granuli di sabbia, di detrito e di diatomee[6]. Ingoia una grande quantità di sabbia durante l'alimentazione che si crede aiuti la digestione[3].


Pesca


Viene pescato per l'alimentazione umana in alcune aree del suo range di distribuzione. Nelle Filippine è l'acanturide più ricercato[1].


Acquariofilia


I giovanili si trovano sul mercato dei pesci d'acquario[1].


Conservazione


Si tratta di una specie comune in tutto il vasto areale che occupa e le sue popolazioni sono numericamente stabili. È oggetto di pesca intensa per il consumo e questo ha portato a fenomeni localizzati di rarefazione nelle Filippine centrali ma non c'è alcun segnale di declino nel resto dell'areale. Per questi motivi la lista rossa IUCN lo classifica come "a rischio minimo"[1].


Note


  1. (EN) Acanthurus blochii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2015), Acanthurus blochii, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. (EN) Acanthurus blochii, su FishBase. URL consultato il 26 aprile 2021.
  4. R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  5. H. Debelius R. H. Kuiter, Surgeonfishes, rabbitfishes and their relatives. A comprehensive guide to Acanthuroidei, TMC Publishing, 2001, ISBN 0953909719.
  6. (EN) Food items reported for Acanthurus blochii, su FishBase. URL consultato il 26 aprile 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Acanthurus blochii

Acanthurus blochii (ringtail surgeonfish) is a marine reef tang in the fish family Acanthuridae. The fish grow to a maximum length of 45 cm (18 in). It lives in the Indo-Pacific, with a depth range from 2–15 meters deep. Adults can be found in outer lagoons and seaweed reefs, in small groups, and feed on algae.[1]

[es] Acanthurus blochii

El Acanthurus blochii es un pez cirujano, de la familia de los Acantúridos. Su nombre común en inglés es ringtail surgeonfish, o pez cirujano cola de anillo.[2]

[fr] Acanthurus blochii

Le Chirurgien à queue rayée (Acanthurus Blochii) est une espèce de poisson osseux de la famille des Acanthuridés. On le trouve dans le bassin Indo-Pacifique tropicale. Ces poissons chirurgien formes des petits groupes ou des bancs près des récifs. Ils se nourrissent du film algal déposé sur les substrats sableux, ainsi que de détritus, d'invertébré et de zooplancton. Acanthurus Blochii peut devenir gris très pâle en cas de stress.
- [it] Acanthurus blochii



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии