Vasconcellea A.St.-Hil. è un genere di angiosperme eudicotiledoni appartenenti alla famiglia Caricaceae.[1] Comprende molte delle specie precedentemente classificate nel genere Carica.
![]() |
Questa voce sull'argomento brassicales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi II |
Famiglia | Caricaceae |
Genere | Vasconcellea A.St.-Hil. |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Caricaceae |
Genere | Vasconcellea |
Specie | |
Questo genere è diffuso in gran parte dell'America centrale e meridionale; il suo areale si estende a nord fino al Messico.[1]
In questo sono riconosciute le seguenti specie:[1]
Altri progetti
![]() |