Le Caricacee (Caricaceae Dumort.) sono una piccola famiglia di arbusti (raramente liane) appartenenti all'ordine Brassicales[1] diffusi, allo stato selvatico, in America Centrale e Meridionale e in Africa equatoriale. Alcune specie sono coltivate in tutte le regioni del mondo a clima tropicale o temperato.
![]() |
Questa voce sull'argomento brassicales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() (Carica papaya) | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi II |
Famiglia | Caricaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Caricaceae Dumort. |
generi | |
In questa famiglia sono riconosciuti sei generi:[2]
Il Sistema Cronquist assegnava questa famiglia all'ordine Violales.[3]
Altri progetti
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 1801 · LCCN (EN) sh88022647 · BNF (FR) cb12424293w (data) · J9U (EN, HE) 987007530068705171 (topic) |
---|
![]() |