La Tecoma capensis Lindl., 1828 è una specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae, originaria dell'Africa.
![]() |
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
![]() |
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento piante non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Lamiales |
Famiglia | Bignoniaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Scrophulariales |
Famiglia | Bignoniaceae |
Genere | Tecoma |
Specie | T. capensis |
Nomenclatura binomiale | |
Tecoma capensis | |
Sinonimi | |
Bignonia capensis | |
Si sviluppa come un albero che può arrivare a raggiungere i 15 metri di altezza. Non è un sempreverde, perciò in autunno assume una colorazione giallo-arancione.
La specie è nativa di Sudafrica, Swaziland e Mozambico.
Altri progetti
![]() |