Lomandroideae Thorne & Reveal, 2007 è una sottofamiglia di piante angiosperme monocotiledoni della famiglia Asparagaceae.[1]
Questa voce sull'argomento asparagaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Monocotiledoni |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Asparagaceae |
Sottofamiglia | Lomandroideae Thorne & Reveal, 2007[1] |
Classificazione Cronquist | |
![]() | |
Serie tipo | |
Lomandra Labill. | |
Generi | |
Il genere più noto della sottofamiglia è Cordyline.
![]() |
Questa sezione sull'argomento piante è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Le circa 180 specie di piante della sottofamiglia Lomandroideae sono presenti in Australasia, in Asia Sud-Orientale, nelle Americhe e nelle isole del Pacifico[2].
In passato il gruppo era trattato come famiglia separata con il nome di Laxmanniaceae[3].
Nel sistema Kubitzki, il gruppo è trattato come Lomandraceae Lotsy[4].
La sottofamiglia comprende i seguenti generi:[2][3][5]
Altri progetti
![]() |