Il ravastrello è una pianta erbacea annuale succulenta.[2]
Ha fusti prostrati, ramificati, con foglie alternate, lunghe 3–6cm, da obovate a profondamente pinnate.
L'infiorescenza è un racemo apicale denso, con fiori che presentano 4 petali di colore dal lilla al porpora.[2]
Il frutto è un bilomento, formato due silique conico-ovoidali; i semi sono oblunghi e rugosi, lunghi 2,3-4,7mm.[2][3]
Biologia
La specie si riproduce per impollinazione entomofila.[2]
La pianta fornisce un importante apporto di polline e nettare in aree solitamente molto povere di flora mellifera.
La dispersione dei semi avviene grazie al vento e alle maree: i frutti, atti al galleggiamento, possono diffondersi anche a considerevoli distanze dalla pianta madre.[2]
Distribuzione e habitat
Un ravastrello nel suo habitat sulla battigia
Il ravastrello è diffuso nelle aree costiere atlantiche dell'Europa e nel bacino del Mediterraneo.[3][4]
È una specie pioniera, che cresce sulle aree sabbiose costiere e sulle dune. Può spingersi nell'entroterra, su suoli ad alta salinità.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии