Zaglossus hacketti è una specie estinta di echidna del genere Zaglossus, che comprende le tre specie viventi attualmente di echidna dal becco lungo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento mammiferi estinti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento mammiferi estinti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Monotremata |
Famiglia | Tachyglossidae |
Genere | Zaglossus |
Specie | Z. hacketti |
Vissuto nel Pleistocene superiore in Australia orientale, se ne conosce l'esistenza grazie al ritrovamento di alcune ossa dalle quali si può stimare la lunghezza dell'animale in almeno 1 m, il che ne farebbe uno dei monotremi di dimensioni maggiori.
Altri progetti
![]() |