bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Gli Uranoscopidi (Uranoscopidae) sono una famiglia di pesci ossei marini dell'ordine Perciformes.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Uranoscopidae
Astroscopus guttatus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Famiglia Uranoscopidae
Specie U.scaber

Distribuzione e habitat


Vivono in tutti gli oceani tranne quelli più freddi. Nel mar Mediterraneo vive solo la specie Uranoscopus scaber o pesce prete, che è molto comune.
Quasi tutte le specie vivono in fondi mobili in cui si infossano, a profondità in genere non elevate. Esistono anche alcune specie di acqua dolce.


Descrizione


Sono pesci dall'aspetto molto caratteristico. La testa è molto grande e schiacciata con occhi, narici e bocca rivolti verso l'alto. Quest'ultima è molto ampia, verticale ed armata di denti piccoli ma fitti. In numerose specie è presente un tentacolo nella bocca, che viene fatto sporgere per attrarre le prede. La testa è completamente coperta di piastre ossee. Le pinne dorsali sono due, la prima breve, talvolta mancante, la seconda è molto lunga e più o meno simmetrica alla pinna anale. La pinna caudale è arrotondata, le pinne ventrali sono inserite molto in avanti, le pinne pettorali sono ampie, di forma rotondeggiante. Le scaglie sono piccole o mancano. L'opercolo branchiale è armato con una spina velenosa. Nella parte posteriore della testa sono presenti due organi elettrici di funzione sconosciuta.
Il colore è spesso smorto, bruno e mimetico ma non mancano specie vistose, a pois bianchi o con strisce nere.
Le dimensioni sono di solito piccole ma alcune specie americane raggiungono i 60 cm.


Alimentazione


Questi pesci predatori cacciano pesci e crostacei stando immersi nella sabbia o nel fango lasciando uscire solo il tentacolo boccale che funge da esca per le prede.


Riproduzione


Uova e larve sono pelagiche.


Pericoli per l'uomo


Le spine opercolari velenifere possono infliggere dolorose punture che possono assumere anche caratteri di gravità. La pericolosità di questo veleno è però del tutto ignota.

Uranoscopus scaber
Uranoscopus scaber

Pesca


Si catturano con reti a strascico o da posta e, sebbene abbiano carni ottime, la loro importanza è di solito modesta.


Generi e specie



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Scheda dal sito www.fishbase.net

Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[es] Uranoscopidae

Los uranoscópidos (Uranoscopidae) son una familia de peces marinos incluida en el orden Perciformes. Viven en aguas poco profundas, enterrados en la arena para cazar al acecho a invertebrados y pequeños peces que pasan sobre ellos, atraídos por señuelos que poseen en la boca simulando pequeños gusanos.[1]

[fr] Uranoscopidae

Les Uranoscopidae sont une famille de poissons perciformes qui ont des yeux orientés verticalement au-dessus de leur tête (d'où le nom, qui signifie en grec « qui regarde le ciel »[1]).
- [it] Uranoscopidae

[ru] Звездочётовые

Звездочётовые[1][2], или морские коровки[1] (лат. Uranoscopidae) — семейство лучепёрых рыб из отряда Trachiniformes[3]. Ранее включалось отряд окунеобразных[1]. Содержит 8[3] (в некоторых системах 9[4] или 10[5]) родов и около 50 видов[3][6], часто трудноразличимых[4]. Название получили за направленные вверх глаза[4]. Придонные хищники, живущие в морях (иногда в эстуариях). Исследованы слабо[4]. Промыслового значения не имеют[7][8].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии