Il pesce astronomo (Astroscopus zephyreus Gilbert & Starks, 1897) è un pesce osseo della famiglia Uranoscopidae che generalmente si mimetizza nella sabbia dei fondali lasciando apparire gli occhi e la bocca.
![]() |
Questa voce sull'argomento perciformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Uranoscopidae |
Genere | Astroscopus |
Specie | A. zephyreus |
Nomenclatura binomiale | |
Astroscopus zephyreus Gilbert & Starks, 1897 | |
Si distingue per la sua capacità mimetica. Può raggiungere anche i 35 centimetri di lunghezza.
Vive su fondali sabbiosi delle regioni tropicali dell'oceano Pacifico orientale, dal golfo della California al nord del Perù.[1]
![]() |