bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Upeneus vittatus (Forsskål, 1775) è un pesce appartenente alla famiglia Mullidae[1].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Upeneus vittatus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomi
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Neopterygii
Infraclasse Teleostei
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Superfamiglia Percoidea
Famiglia Mullidae
Genere Upeneus
Specie U. vittatus
Nomenclatura binomiale
Upeneus vittatus
(Forsskål, 1775)
Sinonimi

Mullus vittatus
Forsskål, 1775


Descrizione


Presenta un corpo abbastanza allungato e compresso ai lati; non è particolarmente compresso sull'addome. La lunghezza massima registrata è di 28 cm anche se di solito non supera i 20[2].

Il colore prevalente è il grigio pallido, bianco sul ventre, anche se sui fianchi sono presenti due coppie di striature di colori diversi. La prima coppia, più evidente, è formata da due strisce gialle che terminano sul peduncolo caudale, una partendo dall'occhio e passando per il dorso e l'altra da dietro le pinne pettorali[3]. La seconda coppia si trova invece sul dorso, tra le due pinne dorsali, ed è marrone. Le pinne sono bianche con striature scure, la pinna caudale è biforcuta.

Somiglia a diverse altre specie come U. suahelicus, dalle pinne più corte e basse, U. supravittatus, U. indicus, U. mascareinsis e U. davidaromi[3].


Biologia



Comportamento


Può formare banchi[2].


Alimentazione


È una specie carnivora che si nutre sia di pesci più piccoli (Leiognathus)[4] che di invertebrati marini, come crostacei (gamberi e granchi), molluschi bivalvi, echinodermi e vermi anellidi[5].


Predatori


È spesso preda di Trichiurus lepturus[2].


Parassiti


Può presentare il copepode parassita Irodes sauridi[1].


Distribuzione e habitat


È una specie eurialina comune sia nelle barriere coralline che nelle zone di acqua salmastra lungo le coste dell'Indo-Pacifico. È diffusa in Micronesia, Giappone, Hawaii, Mar Rosso, Nuova Caledonia, Sudafrica, Isole della Società[2], Mozambico, Gibuti, Tanzania, Somalia, Seychelles, Madagascar e Kenya[1]. Nuota fino a 100 m di profondità in zone con fondali fangosi, anche se è più comune nelle acque costiere[2].


Note


  1. (EN) Upeneus vittatus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. (EN) Upeneus vittatus, su FishBase. URL consultato il 10 maggio 2014.
  3. Uiblein, F.; Heemstra, P.C, p. 57.
  4. Prede, su FishBase. URL consultato il 10 maggio 2014.
  5. Alimentazione, su FishBase. URL consultato il 10 maggio 2014.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mare
Portale Pesci

На других языках


- [it] Upeneus vittatus

[ru] Полосатая козобородка

Полосатая козобородка[1] (лат. Parupeneus vittatus) — вид лучепёрых рыб из семейства барабулевых (Mullidae). Широко распространены в Индо-Тихоокеанском регионе. Максимальная длина тела 28 см. Морские придонные рыбы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии