Il Tyrannotitan ("Tiranno titanico") era un possente dinosauro carnivoro vissuto in Argentina durante il Cretaceo. Benché abbia un nome apparentemente simile al Tyrannosaurus, questo superpredatore era imparentato con Giganotosaurus, Carcharodontosaurus e Mapusaurus; appartiene, infatti, alla famiglia Carcharodontosauridae, piuttosto che ai tirannosauridi. Pare che abbia potuto raggiungere gli 11-13 metri di lunghezza e le 5-6 tonnellate di peso.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento dinosauri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Intervallo geologico | |
Cretacico inferiore PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
| |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Sauropsida |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
(clade) | Tetanurae |
Infraordine | Carnosauria |
Superfamiglia | Allosauroidea |
Famiglia | Carcharodontosauridae |
Genere | Tyrannotitan |
Specie | Tyrannotitan chubutensis |
Nomenclatura binomiale | |
Tyrannotitan chubutensis Novas, de Valai, Vickers-Rich & Rich, 2005 | |
L'unica specie finora conosciuta, Tyrannotitan chubutensis, è stata descritta da Fernando E. Novas, Silvina de Valais, Pat Vickers-Rich, e Tom Rich nel 2005. Rinvenuto nell'attuale Patagonia, è stato scoperto in un sito datato a circa 122 - 111 milioni di anni. L'olotipo, MPEF-PV 1156, è conosciuto per un sufficiente numero di vertebre, alcune ossa delle zampe e denti. Successivamente sono state rinvenute anche alcune costole e altre ossa.
Data la frammentarietà dei ritrovamenti, finora si sa molto poco su Tyrannotitan: è certa la sua affinità a Carcharodontosaurus, anche se le differenze maggiori risiedono nei denti e in altre ossa. Si ipotizza che probabilmente (anche se era un predatore di taglia notevole: di solito sono i carnivori più piccoli ad essere gregari) vivesse in gruppo per uccidere più facilmente gli enormi sauropodi della zona, come Argentinosaurus, che dovevano essere il suo pasto principale.
Altri progetti
![]() |