bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

I trematosauridi (Trematosauridae) sono una famiglia di anfibi estinti appartenenti ai temnospondili. Vissero nel corso del Triassico (250 - 210 milioni di anni fa) in gran parte del mondo, e sono considerati gli unici anfibi a condurre una vita completamente marina.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trematosauridae
Trematosaurus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Amphibia
Ordine Temnospondyli
Superfamiglia Trematosauroidea
Famiglia Trematosauridae

Descrizione


La forma del corpo richiamava quella dell'attuale gaviale del Gange: oltre al corpo allungato, infatti, una caratteristica dei trematosauri era il cranio stretto e lungo. Le zampe erano insolitamente corte e deboli, mentre la coda era potente e appiattita lateralmente. Il lungo rostro cranico era fornito di un notevole numero di denti conici appuntiti, che denotano questi animali come attivi predatori. Questi animali potevano raggiungere dimensioni notevoli (anche 4 metri di lunghezza).


Evoluzione e diversificazione


Cranio di Trematosaurus brauni
Cranio di Trematosaurus brauni

I primi fossili di questi animali sono databili all'inizio del Triassico (Olenekiano, circa 250 milioni di anni fa), di poco posteriori alla grande estinzione del Permiano superiore che decimò i grandi anfibi temnospondili. In pochi milioni di anni, i trematosauri si diffusero dal Gondwana verso i continenti settentrionali e divennero molto comuni; nel corso del Triassico superiore, però, divennero sempre più rari fino ad estinguersi. Vi erano due sottofamiglie principali: quella dei trematosaurini (Trematosaurinae, di cui facevano parte Trematosaurus e Trematosuchus) caratterizzati da un rostro relativamente corto, e quella dei loncorinchini (Lonchorhynchinae, di cui facevano parte Aphaneramma e Trematolestes), dal rostro allungatissimo.

Di seguito è mostrato un cladogramma tratto dal lavoro di Steyer (2002):

Trematosauridae 
 Trematosaurinae 

Tertrema

Lyrocephaliscus

Platystega

Luzocephalus

Trematosaurus

Trematosuchus

 Lonchorhynchinae 

Aphaneramma

Erythrobatrachus

Cosgriffius

Stoschiosaurus

Wantzosaurus


Habitat


I trematosauri sono considerati gli unici anfibi ad essersi adattati completamente alla vita in mare aperto; ciò è testimoniato dal ritrovamento di numerosi fossili in depositi marini. Il corpo allungato e flessuoso veniva ondulato orizzontalmente, e grazie alla potente coda questi animali dovevano essere dei provetti nuotatori; grazie al lungo rostro, i trematosauri potevano facilmente catturare i pesci.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anfibi
Portale Paleontologia

На других языках


- [it] Trematosauridae

[ru] Трематозавриды

Трематозавриды[1] (лат. Trematosauridae) — семейство вымерших земноводных из надсемейства трематозавроид (Trematosauroidea) отряда темноспондильных. Известны из отложений триасового периода Лавразии и Гондваны[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии