Il tragulo di Giava (Tragulus javanicusOsbeck, 1765)[2] è una specie di artiodattilo della famiglia dei Tragulidi. Dal momento che da adulto raggiunge al massimo le dimensioni di un coniglio, è uno degli ungulati più piccoli del mondo. Vive nelle foreste dell'isola di Giava e, forse, di Bali[1]. In passato venivano considerati sue sottospecie il più diffuso T. kanchil e il quasi sconosciuto T. williamsoni[3].
Il tragulo di Giava è lungo solamente 40-47cm. Ha testa piccola, occhi grandi, dorso arcuato e arti sottili con dita laterali più sviluppate che negli altri ruminanti; è privo di corna. Nei maschi i canini superiori sporgono dalle labbra quasi a sembrare piccole zanne. Il mantello è di color bruno-arancio; il ventre è bianco.
Distribuzione e habitat
Come indica il nome, questo tragulo è endemico delle regioni occidentali e centrali di Giava, ma sulla base di un recente avvistamento, avvenuto nel 2006, alcuni studiosi ne ipotizzano la presenza anche a Bali, all'interno del Parco nazionale di Bali Barat. Come tutti gli altri traguli, anch'esso è un abitante delle foreste tropicali.
Biologia
È un animale schivo ed esclusivamente notturno, che di giorno dorme in cavità degli alberi o in tane. Si nutre di foglie, arbusti, germogli e frutti caduti dagli alberi. Durante il periodo degli amori si muove in coppie, ma per il resto dell'anno è un animale solitario. La femmina
partorisce un unico piccolo, già perfettamente formato, dopo 5 mesi di gravidanza.
Note
(EN) Duckworth, J.W., Hedges, S., Timmins, R.J. & Semiadi, G. 2008, Tragulus javanicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
(EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Tragulus javanicus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ªed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN0-8018-8221-4.
Meijaard, I. and Groves, C. P. (2004). A taxonomic revision of the Tragulus mouse-deer. Zoological Journal of the Linnean Society 140: 63-102.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии