Il pesce palla del Congo (Tetraodon miurus Boulenger, 1902), è una specie di pesce palla d'acqua dolce.
![]() |
Questa voce sull'argomento tetraodontiformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Acanthopterygii |
Ordine | Tetraodontiformes |
Sottordine | Tetraodontoidei |
Famiglia | Tetraodontidae |
Genere | Tetraodon |
Specie | T.miurus |
Nomenclatura binomiale | |
Tetraodon miurus Boulenger, 1902 | |
Sinonimi | |
Tetrodon miurus | |
Presente nel fiume Congo, in Africa. Misura fino a 15 cm.
Altri progetti
(EN) Tetraodon miurus, su FishBase. URL consultato il 09/03/2010.
![]() |