Teranodes Raven, 1985 è un genere di ragni appartenente alla Famiglia Hexathelidae.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Mygalomorphae |
Infraordine | Tuberculotae |
Superfamiglia | Hexatheloidea |
Famiglia | Hexathelidae |
Sottofamiglia | Hexathelinae |
Genere | Teranodes Raven, 1985 |
Serie tipo | |
Hexathele montanus Hickman, 1927 | |
Specie | |
| |
Le due specie note di questo genere sono diffuse in Australia, nello Stato di Victoria: la T. montanus è stata rinvenuta anche in Tasmania[1].
A seguito di un lavoro del 1980 su alcuni esemplari denominati Bymainiella montana (Hickman, 1927), l'aracnologo Raven li ascrisse ad un nuovo genere Terania Raven, 1980; in un successivo lavoro del 1985 dovette cambiarvi nome in quello attuale, Teranodes, in quanto Terania Pirán, 1963 già designa un genere di eterotteri pentatomidi[1].
Attualmente, a giugno 2012, si compone di due specie[1]:
Altri progetti
![]() |