Sepiadarium kochi Steenstrup, 1881 è un cefalopode indo-pacifico appartenente alla famiglia Sepiadariidae.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento molluschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Cephalopoda |
Sottoclasse | Coleoidea |
Ordine | Sepiida |
Famiglia | Sepiadariidae |
Genere | Sepiadarium |
Specie | S. kochii |
Nomenclatura binomiale | |
Sepiadarium kochii Steenstrup, 1881 | |
È una seppia di piccole dimensioni, il cui mantello non supera i 3 cm.[2]
È una specie demersale che vive fino a 60 m di profondità;[2] il suo areale si estende dall'India al Giappone.[2]
Altri progetti
![]() |