bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Salanoia concolor (I. Geoffroy Saint-Hilaire, 1837) è un carnivoro della famiglia degli Eupleridi, endemico del Madagascar[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Salanoia concolor
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Carnivora
Sottordine Feliformia
Famiglia Eupleridae
Sottofamiglia Galidiinae
Genere Salanoia
Specie S. concolor
Nomenclatura binomiale
Salanoia concolor
(I. Geoffroy Saint-Hilaire, 1837)

In malgascio viene chiamato vontsira (nome utilizzato anche per la mangusta dalla coda ad anelli, Galidia elegans) o salano.


Descrizione


Questa specie è lunga 45–55 cm, dei quali 20-25 spettano alla coda.


Distribuzione e habitat


Vive solamente nelle foreste pluviali del Madagascar nord-orientale. La sua presenza è stata sicuramente accertata nella penisola di Masoala, nel parco nazionale di Zahamena e nella riserva naturale integrale di Betampona. In anni recenti, però, il S. concolor è stato avvistato solamente in quattro aree, tra cui le sponde del lago Alaotra, dove sono stati scoperti due individui dalla colorazione aberrante.[1]


Biologia



Alimentazione


La dieta di S. concolor si basa probabilmente su piccoli roditori, uccelli ed anfibi vari.


Comportamento


Si ritiene che abiti esclusivamente in habitat forestali, trascorrendo il giorno nascosta nelle cavità degli alberi o in tane sotterranee. Le femmine dovrebbero avere parti singoli, ma ciò non è stato ancora confermato.


Tassonomia


Come tutte le specie della sua famiglia, si è evoluto indipendentemente da tutti gli altri carnivori sull'isola di Madagascar, separatasi dal continente africano già dagli inizi dell'era cenozoica. In passato veniva classificato tra le manguste, nella famiglia degli Erpestidi, ma recenti studi di biologia molecolare ne hanno sottolineato la stretta parentela con altri carnivori malgasci.


Note


  1. (EN) Hawkins, A.F.A., Durbin, J. & Dollar, L. 2008, Salanoia concolor, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Salanoia concolor, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Madagascar
Portale Mammiferi

На других языках


[fr] Salanoia concolor

La galidie unicolore (Salanoia concolor), ou salano est une espèce de mangouste vivant à Madagascar. Ses populations ont connu un net recul du fait de la déforestation.
- [it] Salanoia concolor



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии