bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il prococleosauro (Procochleosaurus jarrowensis) è un anfibio estinto appartenente ai temnospondili. Visse nel Carbonifero medio (circa 318 - 312 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Irlanda.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Procochleosaurus
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Sottoclasse Lissamphibia
Ordine Temnospondyli
Famiglia Cochleosauridae
Genere Procochleosaurus
Specie P. jarrowensis

Descrizione


Conosciuto solo per un cranio quasi completo, questo animale doveva essere molto simile ad altri temnospondili basali come Cochleosaurus o Edops, ma di dimensioni più ridotte. Procochleosaurus possedeva, come Cochleosaurus, un cranio piuttosto allungato, ma le orbite erano ancora a circa metà della lunghezza del cranio. L'incisura otica (una fossetta nella parte posteriore del cranio, che si ritiene sostenesse una membrana timpanica) era piuttosto profonda ma le corna tabulari non erano sviluppate. Si suppone che il corpo di Procochleosaurus fosse simile a quello di una grossa salamandra; il cranio misurava circa 8 centimetri di lunghezza.


Classificazione


Procochleosaurus jarrowensis venne descritto per la prima volta nel 1996, sulla base di un fossile ritrovato nel giacimento carbonifero di Jarrow, in Irlanda. Procochleosaurus è considerato il più antico e primitivo tra i cocleosauridi, un gruppo di temnospondili basali dalle abitudini acquatiche.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Anfibi
Portale Paleontologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии