bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

L'edope (Edops craigi Romer, 1936) era un anfibio ora estinto, appartenente ai temnospondili. Visse nel Permiano inferiore (circa 280 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Texas.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Edops craigi
Ricostruzione
Intervallo geologico
Cisuraliano
PreЄ
Є
O
S
D
C
P
T
J
K
Pg
N
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Amphibia
Ordine Temnospondyli
Superfamiglia Edopoidea
Famiglia Edopidae
Genere Edops
Romer, 1936
Specie E. craigi
Nomenclatura binomiale
Edops craigi
Romer, 1936

Descrizione


L'aspetto di questo animale doveva essere molto compatto e robusto; il corpo era massiccio, e le zampe corte e robuste. L'animale doveva raggiungere i 2 metri di lunghezza. Il cranio era molto grande (lunghezza oltre 60 centimetri) e di forma più o meno triangolare, dotato di numerosi denti aguzzi adatti senza dubbio a una dieta piscivora. Il cranio era dotato di alcune ossa nella parte posteriore che, nei temnospondili successivi, sarebbero scomparse. Le orbite di Edops, inoltre, erano piuttosto piccole. Il tipo di vertebre suggerisce che questo animale fosse particolarmente impacciato sulla terraferma, mentre doveva trovarsi a suo agio in acqua.

La staffa dell'orecchio di Edops era di foggia arcaica: l'osso, lungo circa 11 centimetri, era più massiccio di quello di altri temnospondili e possedeva un collo distinto, una cresta dorsale e un processo ventrale incompletamente suddiviso (Schoch, 2019).


Classificazione


Mandibola parziale di Edops craigi
Mandibola parziale di Edops craigi

L'edope è considerato uno dei più primitivi fra tutti i temnospondili, a causa di alcune caratteristiche del cranio. Dà il nome al gruppo degli edopoidi, una superfamiglia arcaica che sopravvisse però fino al Permiano superiore (Nigerpeton). Nonostante aspetto e nome siano simili a quelli del ben noto Eryops, vissuto più o meno negli stessi luoghi e nello stesso periodo, i due animali non sono strettamente imparentati: Eryops infatti appartiene a un gruppo più evoluto di temnospondili.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anfibi
Portale Paleontologia

На других языках


[es] Edops

Edops es un género extinto representado por una única especie de temnospóndilo que vivió a principios del período Pérmico en lo que hoy son los Estados Unidos. Medía aproximadamente 2 metros de largo y poseía un amplio cráneo con largos dientes palatales.

[fr] Edops

Edops craigi
- [it] Edops craigi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии