bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

La rosella cremisi (Platycercus elegans (J.F.Gmelin, 1788)) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi, endemico dell'Australia.[2]

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rosella cremisi
Platycercus elegans
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Psittaciformes
Famiglia Psittaculidae
Sottofamiglia Platycercinae
Tribù Platycercini
Genere Platycercus
Specie P. elegans
Nomenclatura binomiale
Platycercus elegans
(J.F.Gmelin, 1788)

Descrizione


Si presenta con un piumaggio generale rosso macchiettato di nero nelle parti superiori e taglia attorno ai 36 cm. [senza fonte]

I due sessi sono molto simili anche se la femmina ha il rosso del capo e del petto meno puro del maschio. Nel dettaglio la colorazione è la seguente: testa, collo, groppone, sopraccoda, gola, petto addome e sottocoda rosso cremisi; guance e bordo ala blu; auchenio, dorso e ali rosse macchiettate di nero (effetto della colorazione nera con bordo rosso di piume e penne). La coda è multicolore dato che le 4 timoniere centrali sono verdi e quelle laterali nere bordate di blu. Il becco e le zampe sono grigio chiaro e l'iride bruna.

I soggetti immaturi si presentano con la parte superiore del corpo e la coda verdi, mentre il rosso compare sulle parti inferiori e su un'ampia mascherina facciale.


Tassonomia


È classificata in cinque sottospecie:[senza fonte]


Biologia


Frequenta le foreste costiere e quelle secondarie fino ai 1900 metri di quota; gli adulti vivono in coppie o in piccoli gruppi familiari, i giovani invece creano bande di numero molto superiore.

La stagione riproduttiva va da settembre a febbraio e la femmina depone 6-8 uova nel cavo di un albero. L'incubazione dura circa 22 giorni e i piccoli lasciano il nido a circa 5-6 settimane dalla schiusa. Raggiungono la maturità sessuale attorno ai 2 anni.


Distribuzione e habitat


Vive in due popolazioni distinte nell'Australia sud-orientale, una sulla costa nord-orientale del Queensland, l'altra nel Queensland sud-orientale e nei territori sud-orientali dell'Australia meridionale. È stata introdotta sull'isola di Norfolk, dove è diventata comune. Diffusa in natura e in cattività dove è molto allevata.


Note


  1. (EN) BirdLife International 2012, Platycercus elegans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 giugno 2016.
  2. (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittaculidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 giugno 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli

На других языках


[es] Platycercus elegans

El perico elegante o rosella roja (Platycercus elegans)[2] una especie de ave psitaciforme de la familia Psittaculidae endémica del este y sureste de Australia, incluyendo Tasmania. También ha sido introducido en Nueva Zelanda y la isla Norfolk. Normalmente se encuentra en las montañas, bosques y jardines suburbanos de regiones costeras.

[fr] Perruche de Pennant

Platycercus elegans
- [it] Platycercus elegans

[ru] Красная розелла

Красная розелла[1] (лат. Platycercus elegans) — птица семейства попугаевых.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии