bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Plagiotremus rhinorhynchos (Bleeker, 1852) è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Blenniidae.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plagiotremus rhinorhynchos
Plagiotremus rhinorhynchos
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Osteichthyes
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Blennioidei
Famiglia Blenniidae
Genere Plagiotremus
Specie P. rhinorhynchos
Nomenclatura binomiale
Plagiotremus rhinorhynchos
(Bleeker, 1852)
Sinonimi

Aspidontus rhinorhynchos (Bleeker, 1852)
Petroscirtes rhinorhynchos Bleeker, 1852
Petroscirtes rhinorhynchus Bleeker, 1852
Petroskirtes amblyrhynchos Bleeker, 1857
Petroskirtes rhinorhynchos (Bleeker, 1852)
Runula amblyrhynchus (Bleeker, 1857)
Runula rhinorhynchos (Bleeker, 1852)


Distribuzione e habitat


Questo pesce è diffuso nel Mar Rosso e nell'Indo-Pacifico, associato alle barriere coralline e alle lagune degli atolli. Una volta diffuso alle Hawaii, oggi rimpiazzato da una specie simile.


Descrizione


Il corpo è allungato, siluriforme, la testa presenta occhi grandi e bocca rivolta verso il basso. La pinna dorsale è lunga: inizia poco dopo la testa e termina al peduncolo caudale. L'anale è più corta. Le pettorali sono ovaloidi, le ventrali sottili. La livrea giovanile è simile a quella del pesce pulitore Labroides dimidiatus, nera e azzurra. Gli adulti presentano invece una colorazione di fondo variabile, dal giallo, al rosso, al bruno fino al nero, interrotta lungo i fianchi da due linee verticali blu-azzurre (talvolta bianche) orlate di nero, che partono dal muso, attraverso l'occhio e terminano al peduncolo caudale. Il ventre è biancastro, le pinne seguono la colorazione di fondo.

Alcuni studi hanno confermato che questa specie può scurire o schiarire la livrea a seconda della situazione: se è in cerca di prede, tende ad assumere un colorazione simile a quella dei labridi pulitori, mentre assume colori più mimetici quando si nasconde tra le rocce o tra banchi di pesci in attesa di una preda.


Riproduzione


La fecondazione è esterna: le uova sono abissali e adesive.


Alimentazione


Questa specie sfrutta la somiglianza ad alcuni labridi pulitori per procurarsi il cibo: si avvicina ad altri pesci (anche molto grossi) imitando nei colori e nei movimenti i pulitori, riuscendo così strappare scaglie, pelle e muco ai malcapitati.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Bluestriped fangblenny

Plagiotremus rhinorhynchos, commonly called the bluestriped fangblenny, is a species of combtooth blenny found in coral reefs in the Pacific and Indian ocean. This species reaches a length of 12 centimetres (4.7 in) SL.[2] It is also known as the bluestriped blenny, bluestriped sabretooth blenny, blunt-nose blenny, cleaner mimic, tube-worm blenny or the two-stripe blenny. They hide in deserted worm tubes or other small holes.
- [it] Plagiotremus rhinorhynchos



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии