bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Oxycirrhites typus (Bleeker, 1857) è un pesce osseo appartenente alla famiglia Cirrhitidae, unico membro del genere Oxycirrhites[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oxycirrhites typus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Cirrhitidae
Genere Oxycirrhites
Specie O. typus
Nomenclatura binomiale
Oxycirrhites typus
(Bleeker, 1857)

Distribuzione e habitat


Questa specie è diffusa nell'Indo-Pacifico dal mar Rosso e il Sudafrica alle Hawaii, al Giappone meridionale e alla Nuova Caledonia. È presente anche nel Pacifico orientale tra il golfo di California e il nord della Colombia e alle isole Galápagos[3][4]. Non sembra essere una specie comune in nessun punto del suo vasto areale[1][3][4].

O. typus popola le cadute rocciose verticali a profondità tra 10 e i 100 metri di profondità ma è raro sopra i 25 metri, in zone battute dalle correnti. Si incontra quasi sempre fra le ramificazioni delle gorgonie e dei coralli neri tra cui si mimetizza[1][3][4].


Descrizione


Questa specie ha un aspetto caratteristico e inconfondibile. La sagoma è snella con muso allungato e appuntito; il corpo si alza leggermente dietro gli occhi. La pinna dorsale è alta, con 10 raggi spinosi allungati[4]. La pinna caudale, biloba, è di dimensioni medio piccole, portata su un peduncolo caudale piuttosto tozzo. La livrea ha sfondo biancastro o roseo molto chiaro con diverse linee rosso vivo longitudinali complete o non che si intersecano con altre linee verticali dello stesso colore a formare un reticolo a maglie quadrate. Punti e brevi linee rosse sono disposte sulla testa e il muso, sulla pinna dorsale e sulla caudale. Le altre pinne sono incolori[3].

Misura fino a 13 centimetri di lunghezza[4].


Biologia



Comportamento


Fa vita solitaria o in gruppetti di pochi individui[1]. È un animale sedentario e territoriale. Ha uno stile di vita bentonico[4].


Alimentazione


Si nutre di piccoli invertebrati, soprattutto crostacei, sia bentonici che planctonici[5].


Riproduzione


L'ipotesi che deponesse le uova sul fondo è stata smentita da osservazioni subacquee durante la deposizione di uova pelagiche. Forma coppie monogame[4].


Conservazione


O. typus è una specie poco frequente in tutto l'areale. Non rivestendo alcuna importanza per la pesca l'unico prelievo effettuato è quello di esemplari vivi per il mercato degli acquari, che è molto modesto ed è molto improbabile che possa portare a rarefazione delle popolazioni. Anche il suo habitat non legato alle barriere coralline ma a fondali più profondi e ad acque più fresche mette al riparo questa specie dagli effetti dei cambiamenti climatici. Per questi motivi la Lista rossa IUCN classifica O. typus come "a rischio minimo"[1].


Note


  1. (EN) Oxycirrhites typus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. (EN) Bailly, N. (2015), Oxycirrhites typus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0002199742.
  4. (EN) Oxycirrhites typus, su FishBase. URL consultato il aprile 2021.
  5. (EN) Food items reported for Oxycirrhites typus, su FishBase. URL consultato il aprile 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci

На других языках


[en] Longnose hawkfish

The longnose hawkfish (Oxycirrhites typus) is a species of marine ray-finned fish, a hawkfish belonging to the family Cirrhitidae. It is found on tropical reefs of the Indian Ocean and the Pacific Ocean, where it can be found at depths around 10 to 100 m (33 to 328 ft). It prefers the steep outer slopes of the reefs amongst gorgonians and black corals. This species can reach 13 cm (5.1 in) in total length. It can also be found in the aquarium trade. It is currently the only known member in its genus.[2]

[fr] Oxycirrhites typus

Oxycirrhites • Bécasse à carreaux, Épervier à long nez, Poisson-faucon à long nez
- [it] Oxycirrhites typus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии