Sono presenti in tutte le aree tropicali degli oceani e sono particolarmente frequenti nell'Oceano Indiano e dell'Oceano Pacifico occidentale. Sono completamente assenti dal mar Mediterraneo e da tutti i mari europei.
Fanno vita bentonica in genere su fondali duri poco profondi. Sono molto comuni nelle barriere coralline.
Descrizione
Hanno un aspetto che si può descrivere come intermedio tra i Labridae e gli Scorpaenidae. Hanno testa, occhi e bocca moderatamente grandi. In alcune specie il muso può essere allungato. La pinna dorsale ha 10 raggi spinosi. Le pinne pettorali sono caratteristiche: i raggi inferiori di queste pinne sono allungati e rigidi. La pinna caudale è in genere tronca o arrotondata.
La colorazione spesso è vivace, in alcune specie però può essere mimetica.
Cirrhitus rivulatus raggiunge i 60cm ma di solito le misure sono inferiori, spesso minori di 10cm.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии