Il polpo pallido (Octopus pallidus Hoyle, 1885) è un mollusco cefalopode della famiglia Octopodidae, diffuso nelle coste dell'Australia sud-orientale e della Tasmania.[1][2]
![]() |
Questa voce sull'argomento cefalopodi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
![]() | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
![]() Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Cephalopoda |
Superordine | Octopodiformes |
Ordine | Octopoda |
Famiglia | Octopodidae |
Genere | Octopus |
Specie | O. pallidus |
Nomenclatura binomiale | |
Octopus pallidus Hoyle, 1885 | |
Vive ad una profondità compresa tra i 7 e i 275 metri.[2] Le uova sono lunghe 11–13 mm.[2] Dopo la schiusa, gli esemplari giovani iniziano immediatamente a nutrirsi, prediligendo molluschi bivalvi.[3]