bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il leone marino australiano (Neophoca cinerea Péron, 1866) è un mammifero pinnipede appartenente alla famiglia delle otarie. È l'unica specie del genere Neophoca[2].

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leone marino australiano
Neophoca cinerea
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Sottoclasse Theria
Infraclasse Eutheria
Superordine Laurasiatheria
Ordine Carnivora
Sottordine Caniformia
Superfamiglia Pinnipedia
Famiglia Otariidae
Sottofamiglia Otariinae
Genere Neophoca
Gray, 1866
Specie N. cinerea
Nomenclatura binomiale
Neophoca cinerea
(Péron, 1866)
Sinonimi

Otaria cinerea
Péron, 1816

Areale


Caratteristiche


Leoni marini nell'Isola dei Canguri
Leoni marini nell'Isola dei Canguri

Alla nascita, i cuccioli sono grandi circa 60-70 cm e pesano circa 6-8 kg. La loro pelliccia è inizialmente marrone cioccolato. Le differenze fra maschi e femmine adulti sono molto evidenti, un adulto maschio cresce circa fino a 2,5 metri e pesa 300 kg, una femmina invece cresce fino ad una lunghezza di circa 1,8 metri e pesa circa 105 kg. Le femmine raggiungono la maturità sessuale a circa 3 anni di età, i maschi invece la raggiungono dai 6 anni di età o più anziani. I maschi si scuriscono ulteriormente quando diventano più adulti. I leoni marini australiani hanno una grande testa, il cranio ha una cresta sagittale di circa 30 mm di altezza, le orecchie sono incredibilmente piccole e si trovano vicino alla testa. I giovani sono color marrone scuro. Gli adulti maschi e femmine hanno una pelliccia grigio-argento in cima e di colore giallo pallido - marrone chiaro sul fondo.[senza fonte]


Distribuzione e habitat


I leoni marini australiani vivono lungo le coste dell'Australia meridionale e occidentale, comprese alcune isole adiacenti. In Tasmania, dove erano un tempo presenti, sono invece estinti. L'areale riproduttivo va dalle isole Pages (poco a oriente dell'Isola dei Canguri) alle isole Houtman Abrolhos presso la costa australiana occidentale.[1]

I leoni marini non sono migratori, difatti vivono sulle spiagge di sabbia vicino al luogo della loro nascita, per questo motivo vengono a formarsi grandi colonie. La distanza massima registrata per un esemplare è stato contrassegnato 300 chilometri dal luogo della sua nascita.[senza fonte]


Note


  1. (EN) Goldsworthy, S.D., Australian Sea Lion - Neophoca cinerea, su IUCN Red List, 2015. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Neophoca cinerea, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[es] Neophoca cinerea

El león marino australiano (Neophoca cinerea) es una especie de mamífero pinnípedo de la familia de los otáridos endémica de Australia.[2] Cazada casi hasta la extinción, esta mamífero marino está protegido en la actualidad.

[fr] Lion de mer australien

Neophoca cinerea
- [it] Neophoca cinerea

[ru] Австралийский морской лев

Австралийский морской лев, или белошапочный морской лев[1] (лат. Neophoca cinerea) — крупный представитель семейства ушастых тюленей, обитающий на южном и западном побережье Австралии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии