bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il muntjak dell'Annam (Muntiacus truongsonensis Giao, Tuoc, Dung, Wikramanayake, Amato, Arctander e Mackinnon, 1997), noto anche come muntjak dei Truong Son (nome locale per indicare i Monti Annamiti), è una specie di muntjak originaria di Laos e Vietnam. Venne scoperto solamente nel 1997, assieme a numerose altre specie di grandi animali (come il muntjak gigante e il saola), durante le spedizioni scientifiche organizzate dal WWF in collaborazione col governo vietnamita.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Muntjak dell'Annam[1]
Stato di conservazione
Dati insufficienti[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Famiglia Cervidae
Sottofamiglia Cervinae
Genere Muntiacus
Specie M. truongsonensis
Nomenclatura binomiale
Muntiacus truongsonensis
(Giao, Tuoc, Dung et al., 1997)
Sinonimi
Caninmuntiacus truongsonensis
Giao, Tuoc, Eric, Dung et al. in Ha, 1997
Muntiacus napensis nomen nudum
Tobias, 1997
Muntiacus truongsonensis
Giao, Tuoc, Eric, Dung et al., 1998

Descrizione


Il muntjak dell'Annam è di colore marrone scuro, tendente a schiarirsi nella zona ventrale e sulla gola. Le sopracciglia, la fronte e le corte corna sono ricoperte di pelo color giallo-arancio. Con un peso massimo di 15 kg e una taglia pari a circa la metà di quella del cugino muntjak indiano, è stato considerato il cervo più piccolo del mondo fino alla scoperta, nel 1999, di un congenere, il muntjak di Putao, di dimensioni ancora minori.


Distribuzione e habitat


Vive nelle foreste pluviali tropicali montane del Laos meridionale e del Vietnam centrale, ma secondo recenti avvistamenti potrebbe essere presente anche nel sud della Cina (Yunnan sud-orientale).


Biologia


Poco si sa di questo animale, che esuli dai racconti degli abitanti locali, visto che non è ancora stato osservato in cattività dagli zoologi, che ne hanno analizzato finora soltanto alcuni crani trovati in alcune capanne. I vietnamiti lo chiamano samsoi cacoong, «il cervo che vive nella foresta più fitta», poiché, grazie alle piccole dimensioni, riesce a muoversi senza difficoltà anche nelle foreste più dense, a un'altitudine compresa fra i 400 e i 1000 m, che costituiscono il suo habitat.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Muntiacus truongsonensis, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) Timmins, R.J., Duckworth, J.W. & Long, B. 2008, Muntiacus truongsonensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[en] Truong Son muntjac

The Truong Son muntjac or Annamite muntjac (Muntiacus truongsonensis) is a species of muntjac deer. It is one of the smallest muntjac species, at about 15 kg (33 lb), half the size of the Indian muntjac (or common muntjac). It was discovered in the Truong Son mountain range in Vietnam in 1997.

[es] Muntiacus truongsonensis

Muntiacus trungsonensis, también conocido como muntíaco de Truong Son, muntíaco de Annamita o muntíaco pigmeo, es una especie de cérvido, originario del continente asiático, que fue descubierto en 1997 en la cordillera Annamita de Vietnam.

[fr] Muntjac du Truong Son

Muntiacus truongsonensis
- [it] Muntiacus truongsonensis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии