bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il muntjak di Roosevelt (Muntiacus rooseveltorum Osgood, 1932) è una specie di muntjak endemica dei monti del Laos. Venne presentato per la prima volta agli occhi degli scienziati occidentali, nel 1929, al Field Museum di Chicago in seguito ad una spedizione di caccia guidata da Theodore Jr. e Kermit Roosevelt. L'olotipo presenta dimensioni inferiori a quelle del muntjak indiano e le analisi del DNA hanno dimostrato che si tratta di una specie geneticamente distinta da tutte le altre scoperte recentemente nel Sud-est asiatico. Negli ultimi anni vi sono state voci riguardanti una probabile «riscoperta» della specie, in seguito al ritrovamento di vari crani in possesso di alcuni abitanti dei villaggi dei Monti Truong Son (o Monti Annamiti), al confine tra Laos e Vietnam. In passato, si riteneva fosse una sottospecie di muntjak del Tenasserim separata dalla popolazione principale, diffusa più a sud-ovest, da vaste distese pianeggianti. Tuttavia, finché non saranno disponibili ulteriori prove, l'esatta posizione sistematica di M. rooseveltorum rimane incerta.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Muntjak di Roosevelt[1]
Stato di conservazione
Dati insufficienti[2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Famiglia Cervidae
Sottofamiglia Cervinae
Genere Muntiacus
Specie M. rooseveltorum
Nomenclatura binomiale
Muntiacus rooseveltorum
Osgood, 1932
Sinonimi
Muntiacus feae rooseveltorum
Osgood, 1832

Descrizione


Il muntjak di Roosevelt presenta dimensioni intermedie tra quelle del muntjak indiano (M. vaginalis; ca. 57 cm di altezza al garrese e 18 kg di peso) e del muntjak della Cina (M. reevesi; ca. 41 cm di altezza al garrese e 11 kg di peso). Il colore del mantello è simile a quello di M. reevesi, seppure con toni più rossastri, ma per gli altri aspetti morfologici somiglia molto di più a M. vaginalis.


Distribuzione e habitat


Sembra che l'areale di questa specie sia ristretto alle foreste pluviali tropicali montane del Laos: l'olotipo venne catturato in una località posta a 31°30' N e 102°00' E. Più recentemente è stato osservato sui Monti Annamiti, nel nord del Laos, a 19°49' N e 103°45' E, e, in cattività, a Lak Sao, sempre nel nord del Paese, a 18°20' N e 106°00' E.


Biologia


Le abitudini del muntjak di Roosevelt sono sconosciute, ma probabilmente, come tutti gli altri muntjak, è solitario e territoriale.


Note


  1. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Muntiacus rooseveltorum, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. (EN) Timmins, R.J., Duckworth, J.W. & Long, B. 2008, Muntiacus rooseveltorum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Muntiacus rooseveltorum

El muntíaco de Laos (Muntiacus rooseveltorum), también conocido como muntíaco de Roosevelt o ciervo ladrador de Roosevelt, es una especie de cérvido originario de la provincia de Phongsaly, (Laos).
- [it] Muntiacus rooseveltorum



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии