bio.wikisort.org - Animalia

Search / Calendar

Il muntjak della Cina (Muntiacus reevesi Ogilby, 1839), noto anche come muntjak di Reeves, è una specie di muntjak molto diffusa in Cina orientale (dal Gansu allo Yunnan) e a Taiwan[2]. È stato inoltre introdotto nei Paesi Bassi, nell'Inghilterra meridionale[3], nelle Midlands[3], nel Galles orientale[3] e, nel 2008, in Irlanda. Si nutre di erba, germogli, radici succulente e noci, ma anche di alberelli[3]. Deve il nome scientifico a John Reeves, il naturalista inglese nominato Assistente Ispettore del Tè per la Compagnia britannica delle Indie orientali nel 1812.

Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Muntjak della Cina
Allo zoo di Augusta
Stato di conservazione
Rischio minimo[1][2]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Ordine Artiodactyla
Famiglia Cervidae
Sottofamiglia Cervinae
Genere Muntiacus
Specie M. reevesi
Nomenclatura binomiale
Muntiacus reevesi
(Ogilby, 1839)
Sinonimi
Cervulus bridgemani
Lydekker, 1910
Cervulus micrurus
Sclater, 1875
Cervulus reevesi pingshiangicus
Hilzheimer, 1906
Cervulus sclateri
Swinhoe, 1872
Cervulus sinensis
Hilzheimer, 1905
Cervus lachrymans
Milne-Edwards, 1871
Cervus reevesi
Ogilby, 1839
Muntiacus lachrymans teesdalei
Wroughton, 1914
Un muntjak della Cina nel Giardino Zoo-botanico di Toruń (Polonia).
Un muntjak della Cina nel Giardino Zoo-botanico di Toruń (Polonia).

Tassonomia


Attualmente ne vengono riconosciute tre sottospecie[2]:


Descrizione


Il muntjak della Cina misura 50 cm di altezza al garrese[4], 95 cm di lunghezza e pesa 10–18 kg; si caratterizza per la presenza di strisce scure sulla faccia[4]. I maschi sono muniti di brevi palchi[4], lunghi al massimo 10 cm e impiegati nei combattimenti per far perdere l'equilibrio ai rivali, sì da poterli colpire con i canini di 5 cm. La sottospecie taiwanese (M. r. micrurus), nota comunemente come muntjak di Formosa, presenta un mantello più scuro delle altre due sottospecie.

In lingua inglese questa specie, così come tutti gli altri muntjak, è chiamata Barking Deer, «cervo latrante», per i suoi richiami simili al latrato di un cane[3].


Distribuzione e habitat


Il muntjak della Cina è molto diffuso in tutta la Cina centrale e meridionale, nonché a Taiwan. In Cina, si incontra dalle regioni costiere del sud fino al Jiangsu, all'Anhui, all'Henan, allo Shaanxi e al Gansu. Inoltre, è presente anche nelle regioni orientali e centrali del Sichuan, nel Guizhou, nello Yunnan, nel Guangxi, nel Guangdong, nel Fujian, nello Zhejiang, nel Jiangxi, nell'Hunan e nell'Hubei. È stato introdotto in Francia, dove non è riuscito a stabilirsi, e in Inghilterra dove invece si è naturalizzato, colonizzando perfino aree urbane come quella di Wembley a Londra. Predilige le foreste e le boscaglie delle regioni collinari.


Biologia


È un animale prevalentemente solitario, ma talvolta può essere visto in coppia o in piccoli gruppi familiari. I territori, che misurano circa 100 ettari di estensione, si sovrappongono considerevolmente e non variano per ampiezza a seconda del sesso. Le femmine divengono sessualmente mature entro il primo anno di vita. Come per altri muntjak, sembra che non esista una vera e propria stagione degli amori. La gestazione dura 209-220 giorni. A Taiwan, quasi tutti i maschi sviluppano nuovi palchi in estate (soprattutto a giugno e luglio), sebbene esemplari muniti di palchi ricoperti di velluto vengano avvistati durante tutto l'anno. Il muntjak della Cina ha abitudini prevalentemente crepuscolari ed è più attivo durante le due ore dopo l'alba e prima del tramonto.


Note


  1. Timmins, J. e Chan, B., Muntiacus reevesi, vol. 2016, 2016, pp. e.T42191A170905827, DOI:10.2305/IUCN.UK.2016-2.RLTS.T42191A170905827.en. URL consultato il 12 novembre 2021.
  2. (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Muntiacus reevesi, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  3. Daily Mail: "Have you seen this dangerous deer?" p 13, retrieved 2010/03/22
  4. GB non-native species secretariat, su secure.fera.defra.gov.uk. URL consultato il 25 novembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2011).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi

На других языках


[es] Muntiacus reevesi

El muntíaco de Reeves (Muntiacus reevesi) es una especie de mamífero artiodáctilo de la familia Cervidae. Se encuentra ampliamente extendido en el sur de China y en Taiwán, además de en el Reino Unido, donde ha sido introducido.[1]

[fr] Muntjac de Reeves

Muntiacus reevesi
- [it] Muntiacus reevesi

[ru] Китайский мунтжак

Китайский мунтжак (Muntiacus reevesi) это вид мунтжаков, широко распространенный в Юго-Восточном Китае (от Ганьсу до Юньнаня) и Тайване. Он также был завезён в Бельгию, Голландию и Великобритании (южная Англия), где он обитают в натуральных условиях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии